Istituto Comprensivo Statale
Cassarà - Guida
Partinico

Circolare n. 136 del 12/01/2024

SCRUTINI PRIMO QUADRIMESTRE

PAUSA DIDATTICA – SCUOLA SECONDARIA

Durante il periodo che intercorre dal giorno 01/02/2024 al giorno 11/02/2024 i docenti della scuola secondaria di I grado svolgeranno le attività programmate per la “pausa didattica”; le attività del tempo prolungato si svolgeranno regolarmente.

ADEMPIMENTI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA

  • Valutazione per obiettivi al termine del I periodo: i docenti curriculari, entro e non oltre giorno 31/01/2024, dovranno indicare, nell’apposita sezione del registro elettronico, i livelli proposti per ciascun obiettivo programmato in ogni disciplinadurante il primo quadrimestre. Si ricorda che i livelli sono quattro (tra parentesi relative abbreviazioni da utilizzare): Avanzato (LA), Intermedio (LB), Base (LC), in via di prima acquisizione (LD). I descrittori dei livelli si possono reperire sul registro elettronico. La proposta di valutazione per obiettivo dovrà essere coerente con le valutazioni registrate durante il secondo quadrimestre nel registro del docente. È da escludere l’utilizzo di valori numerici quindi la colonna “voti proposti” non andrà compilata. Bisognerà riportare le assenze utilizzando l’apposita funzione. Potrà essere inserito un giudizio descrittivo per disciplina.
  • Valutazione per la Religione Cattolica:I docenti di religione dovranno esprimere la valutazione in lettere per ciascun alunno, scegliendo la voce dal menu a tendina nella sezione voti proposti del registro elettronico, secondo la griglia di valutazione allegata al PTOF.
  • Comportamento: nella colonna comportamento della sezione voti proposti, ciascun docente indicherà la propria proposta di giudizio sintetico, scegliendo la voce dal menu a tendina nella sezione voti proposti del registro elettronico, sulla base delle griglie di valutazione del comportamento revisionate e deliberate dal Collegio dei Docenti e allegate al PTOF.
  • Valutazione dell'Educazione Civica nella Scuola Primaria: Per quanto riguarda l'insegnamento dell'educazione civica nella scuola primaria la valutazione segue la stessa procedura delle altre discipline. Si ricorda che il registro elettronico dell’Educazione Civica è condiviso tra tutti i docenti della classe quindi le modifiche effettuate da ciascun docente varranno per tutti e saranno visualizzate da tutti. Quindi il coordinatoredell'educazione civica della classe dovrà impostare gli obiettivi selezionandoli tra quelli inseriti nel curricolo di educazione civica ed esprimere la valutazione per livelli di ogni obiettivo nella sezione voti proposti, in accordo con gli altri docenti della classe.
  • Certificazioni delle Competenze nella Scuola Primaria:
    1. Per le classi quarte e quintedella Scuola primaria, ogni docente dovrà indicare la propria proposta di livello ciascuno per il proprio ambito disciplinare e per le competenze trasversali; il sistema presenterà in sede di scrutinio una media dei livelli proposti che potrà essere confermata o modificata in sede di scrutinio.

ADEMPIMENTI DEI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

I docenti curriculari, entro giorno 30/01/2024, dovranno indicare nell’apposita sezione del registro elettronico i voti proposti per ciascun alunno. Benché il sistema compili in automatico la colonna dei voti calcolando la media aritmetica dei valori registrati durante il primo quadrimestre, è possibile cambiare la valutazione manualmente.

Nella colonna voti proposti bisogna inserire numeri interi e univoci (è assolutamente da escludere l’inserimento di due voti ad es. 6/7). Il numero delle assenze è calcolato automaticamente dal sistema, ma si deve eseguire l’importazione cliccando sull’icona apposita.

Nella colonna “Voto proposto comportamento” ogni docente (compresi i docenti di sostegno), per ciascun alunno, indicheranno la propria proposta di voto scegliendola dal menu a tendina sulla base delle griglie di valutazione del comportamento allegate al PTOF. Nel caso in cui, nella stessa classe, siano assegnati più docenti di sostegno, gli stessi concorderanno preventivamente la proposta di voto di comportamento per tutti gli alunni della classe.

Certificazioni delle Competenze nella Scuola Secondaria di I grado: Per le classi seconde e terze della Scuola secondaria di I grado, ogni docente dovrà indicare la propria proposta di livello ciascuno per il proprio ambito disciplinare e per le competenze trasversali; il sistema presenterà in sede di scrutinio una media dei livelli proposti che potrà essere confermata o modificata in sede di scrutinio.

Adempimenti dei coordinatori di classe e referenti di team

I coordinatori di classe per la scuola secondaria e i referenti di team per la scuola primaria (relativamente alle proprie classi, come descritto nella tabella successiva), entro giorno 31/01/2024, dovranno controllare che tutti i docenti abbiano regolarmente compilato il registro di classe e personale, segnalando le eventuali inadempienze alla dirigenza e invitare i colleghi ad adempiere alla compilazione.

Il giudizio globale, da attribuire in sede di scrutinio al singolo alunno, dovrà essere precompilato dal coordinatore, nella sezione voti proposti, cliccando sull’icona https://www.istitutocomprensivocassara.edu.it/5eb3fea2-a432-425c-8d24-e6c3a8b8f525" alt="https://re3.axioscloud.it/Images/Black/Button_RE_Giudizi.png" width="9" height="9" /> e rispettando i criteri riportati nelle griglie di valutazione allegate al PTOF, disponibili sul sito della scuola.

Riguardo agli alunni delle terze della sc. Sec. di I grado, i coordinatori verificheranno nella stessa sezione relativa al giudizio globale la presenza dell’indicazione del consiglio orientativo così come stabilito negli ultimi Consigli di Classe.

CALENDARIO DEGLI SCRUTINI – SCUOLA PRIMARIA

consigli di interclasse relativi allo scrutinio di I quadrimestre sono convocati presso la sede centrale, secondo il seguente calendario:

Giovedì 01/02/2024

Venerdì 02/02/2024

15:00 – 16:00

IIIA IIIB IIIC

15:00 – 16:00

IVA IVB IVC

16:00 – 17:00

VA VB

16:00 – 16:30

IC

17:00 – 18:00

IIA IIB 

16:30 – 17:30

IID IIC

18:00 – 19:00

IVD IVE 

17:30 – 18:00

IIID

19:00 – 20:00

IA IB

18:00 – 19:00

VC VD

I coordinatori e segretari dei consigli di interclasse avranno cura di redigere il verbale dello scrutinio, secondo il modello disponibile sul registro elettronico, allegare il tabellone con i voti e controllare la completezza del registro elettronico dei verbali del Consiglio di interclasse.

CALENDARIO DEGLI SCRUTINI – SCUOLA SECONDARIA I GRADO

consigli di classe relativi allo scrutinio di I quadrimestre sono convocati presso la sede centrale secondo il seguente calendario:

Giovedì 01/02/2024

Venerdì 02/02/2024

Lunedì 05/02/2023

18:15 – 19:00

ID

15:00 – 15:45

IA

15:30 – 16:15

IIIE

19:00 – 19:45

IB

15:45 – 16:30

IIIB

16:15 – 17:00

IIE

19:45 – 20:30

IID

16:30 – 17:15

IIB

17:00 – 17:45

IIID

17:15 – 18:00

IIIA

17:45 – 18:30

IIIC

18:00 – 18:45

IIC

18:30 – 19:15

IE

18:45 – 19:30

IIA

19:30 – 20:15

IC

I segretari dei consigli di classe avranno cura di redigere il verbale dello scrutinio, secondo il modello disponibile sul registro elettronico, allegare il tabellone con i voti e controllare la completezza del registro elettronico dei verbali del Consiglio di Classe.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott. Salvatore Ciravolo

Via Sciopero alla rovescia, 8 - 90047 Partinico (Pa)

Tel. +39 091 7296754

peo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cod. iPA: istsc_paic88000p

Cod. Univoco: UFRZE6

C.F. 97113460824

logo

Contatore Visite

Oggi 39

Ieri 61

Settimana 303

Mese 2233

Totale 82244

ServiziMedia Aruba Business